I benefici in termini di sostenibilità derivanti dall'utilizzo di aminoacidi sono altrettanto convincenti. Consentendo riduzioni sostanziali delle proteine grezze nella dieta, mantenendo o migliorando le prestazioni, questi nutrienti riducono drasticamente l'escrezione di azoto e le relative conseguenze ambientali. Questa strategia nutrizionale si allinea perfettamente ai principi dell'economia circolare, trasformando gli input alimentari in modo più efficiente in proteine animali di alta qualità con il minimo spreco. Con la continua evoluzione degli standard globali per una produzione responsabile, l'integrazione di aminoacidi emerge come una tecnologia chiave per soddisfare sia i requisiti normativi che le aspettative dei consumatori in materia di produzione proteica sostenibile.